Nuove agevolazioni Brevetti+ e Disegni+ 2024

Riaprono i termini per il bando dei Brevetti+ e Disegni+ del Ministero dello sviluppo economico

Quali sono le novità sulle agevolazioni per lo sfruttamento economico di brevetti e disegni. Anche per il 2024 il Ministero dello Sviluppo Economico ha deciso di riaprire i termini per il bando Brevetti+ e Disegni+.

Le imprese potranno presentare domanda di agevolazione per Brevetti+ entro il 29 ottobre 2024, e per Disegni+ entro il 12 novembre 2024.

Questi bandi finanziano le attività volte a valorizzare il tuo brevetto o modello, e ti aiutano a creare un prodotto dalla tua idea.
Per cogliere l’opportunità è importante avere del tempo davanti per valutare le attività principali da inserire nel piano di progetto e utili alla nascita del prodotto.

BMate è a tua disposizione, contattaci subito per una valutazione del tuo progetto. Non perdere questa opportunità!

Bando Brevetti+ e Disegni+: beneficiari, spese ammissibili e procedura per ottenere i contributi

Le Piccole e Medie Imprese titolari/contitolari di un brevetto o di un disegno in possesso di uno dei requisiti riportati qui sotto:

Brevetti+

  • titolari o licenziatari di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 1° gennaio 2023
  • titolari di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale depositata successivamente al 1° gennaio 2022 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”
  • titolari di un brevetto concesso dall’EPO e convalidato in Italia successivamente al 1° gennaio 2023
  • titolari di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto depositata successivamente al 1° gennaio 2022, con un rapporto di ricerca con esito “non negativo” che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto

L’agevolazione prevede un contributo alla spesa fino all’80% con un massimo di 140 mila euro in regime “de minimis”.

Non è cumulabile con altre agevolazioni sulle stesse spese.

I costi dovranno essere successivi alla presentazione della domanda. Fino a 18 mesi dopo l’invio della accettazione firmata digitalmente alla comunicazione di concessione del contributo da parte di Invitalia.

Disegni+

  • Disegno o Modello già registrato presso l’UIBM nazionale o EUIPO europeo o WIPO mondiale dopo l’1 gennaio 2022 e in corso di validità.

Il contributo per il bando Disegni+ copre fino all’80% della spesa “de minimis”, con un massimo di 60 mila euro. Non è cumulabile con altri contributi.

Le spese ammissibili devono essere successive alla registrazione del modello/disegno sulla GURI e entro i 9-12 mesi dalla concessione del contributo. Devono riguardare esclusivamente consulenze esterne specialistiche inerenti a:

  • realizzazione di prototipi
  • realizzazione di stampi
  • ricerca sui materiali
  • materie tecniche legate alla definizione della supply chain
  • certificazione di prodotto o ambientali
  • valutazione finanziaria del disegno/modello e marketing
  • materie legali per lotta alla contraffazione

L’erogazione avverrà alla rendicontazione finale con facoltà di anticipo del 25% dietro presentazione di fidejussione bancaria escutibile a prima a richiesta.

BMate supporta le imprese con una consulenza dedicata per accedere alle agevolazioni sui brevetti

BMate ha lavorato con molte aziende, startup o imprese consolidate, nella pianificazione e realizzazione di progetti di valorizzazione, con la creazione di prodotti industrializzati finanziati proprio da bandi come questi.

Le competenze trasversali che BMate può offrire, dalla progettazione elettronica allo sviluppo software, dalla progettazione meccanica alla certificazione di prodotto, ne fanno il partner ideale e completo per questa fase del tuo progetto e per sviluppare il tuo business.

Le imprese che soddisfano i requisiti richiesti devono agire tempestivamente per presentare progetti plausibili e fattibili e beneficiare dei contributi per la valorizzazione dei brevetti.

Incrementa la competitività della tua impresa con la professionalità di BMate! Contattaci ora