Prototipazione industriale La protipazione è un passaggio che diventa necessario per ogni progetto di realizzazione di un’idea o di un nuovo prodotto. La realizzazione del prototipo consente di vedere e verificare in modo pratico la funzionalità del prodotto. Grazie a questo si possono riscontrare difetti…
Vuoi trasformare la tua impresa in una moderna “smart factory” ma gli impianti e le macchine di cui disponi non rientrano nei canoni della fabbrica intelligente? BMate ha la soluzione per chi, come te, desidera re-innovare impianti di vecchia generazione, senza rinunciare alle agevolazioni previste…
L’UL è un marchio di qualità volontario rilasciato dagli Underwriters Laboatories, una delle organizzazioni di certificazione più antiche e conosciute sul panorama internazionale.
Pur non essendo obbligatorio, è comune che un cliente americano possa porre la marcatura UL come requisito sulle forniture. Questo perché oramai UL è sinonimo di qualità e di sicurezza in tutto il mondo, anche al di fuori degli Stati Uniti per il quale è nato. Scopri perchè affidarsi a BMate per ottenere questa importante certificazione.
Tutto sugli incentivi brevetti 2020 e la riapertura dei termini per il bando “Brevetti+”. Ottime notizie per imprenditori, amministratori e manager delle piccole e medie imprese o ancora per tutti coloro che vogliono investire sulla valorizzazione dei propri brevetti.
Il primo anello nel passaggio al modello Industria 4.0 è la gestione smart del magazzino e un efficiente processo di approvvigionamento. L’obiettivo è far sì che ci sia sempre il materiale necessario a supportare la produzione. A tal riguardo, le teorie sono molteplici, ma tutte possono essere sintetizzate con l’obiettivo di eliminare le eccedenze ingiustificate garantendo però le scorte minime necessarie a non fermare la produzione stessa.
Parliamo di un argomento molto importante per tutte le imprese di produzione di oggi: le certificazioni di prodotto e nello specifico la differenza fra due diverse tipologie di certificazione prodotto; la Certificazione CE e la Certificazione CB.
Lo schema di certificazione CB permette il rilascio di un certificato di conformità, da parte di un ente notificato, a seguito di una analisi di prodotto molto simile a quella di un normale CE.
Di fatto il certificato CB è il più adatto se volete certificare il vostro prodotto a livello internazionale.
Sicurezza è sinonimo di qualità e serietà, per questo in BMate abbiamo personale altamente specializzato in grado di fare un’attenta analisi e gestione dei rischi.
La sicurezza è un aspetto determinante per avere un prodotto conforme alle Direttive nazionali e internazionali e poterlo immettere sul mercato. Si tratta, pertanto, non di un requisito accessorio ma imprescindibile e centrale.
I modelli organizzativi fondamentali dell’industria 4.0 sono particolarmente rilevanti per la sicurezza e il rischio nella fase di utilizzo delle macchine, come espresso attraverso l’acronimo inglese RAMS (Reliability, Availability, Maintainability, and Safety).
Edoardo Rossetti, cinquant’anni di know-how nel mondo delle pitture, negli anni ‘90 maturò l’idea di un dispositivo automatico per produrre, direttamente sul punto vendita, campioni di pittura “on demand” con l’obiettivo di migliorare e velocizzare il servizio e garantendo un’esperienza di acquisto più coinvolgente per il cliente.
Il mercato tuttavia non era ancora pronto a questa novità e l’idea rimase tale per vent’anni fino a quando è stata creata Alfa, start up ad alto tasso di innovazione, e intrapreso lo sviluppo di nuovi prodotti affidandosi a BMate.
SIMOTOP è un’azienda distributrice di motori elettrici AC trifase di varia natura e taglia collegato alla casa madre TECHTOP, uno tra i più grandi costruttori mondiali di motori elettrici.
SIMOTOP ha la sua sede principale (magazzino e distribuzione) a Castel San Pietro Terme (BO) dove può vantare il magazzino di motori “just in time” più grande d’Europa.